• info@foto360azienda.it

Category ArchiveUncategorized

Realizza Virtual Tour 3D immobiliare.it

Realizza Virtual Tour 3D immobiliare.it

Anche il più famoso portale di annunci immobiliari (www.immobilare.it) ha implementato la funzione di inserire foto panoramiche a 360° all’interno dei propri annunci di case. Si può infatti realizzare un virtual Tour 3d immobiliare.it dell’immobile e farlo visionare al potenziale cliente da remoto.

Una visita da remoto con Virtual Tour 3D immobiliare.it

Ci occupiamo direttamente degli scatti e della messa online delle foto attraverso sul vostro profilo; in questo modo gli utenti avranno la reale proporzione degli spazi senza essere traditi dall’effetto grandangolo di varie foto online che falsano proprio la distanza tra gli oggetti facendo apparire più grande di quello che in realtà è uno spazio.

Se questo “trucchetto” ha funzionato magari negli anni scorsi, ormai visto anche la fotocamera 0,5x degli ultimi smartphone , la maggior parte dei clienti è ormai a conoscenza di questa tecnica distorsiva e quando guarda una foto che non sembra molto vera pensa già male.

Con il virtual Tour 3D dell’immobile su immonbiliare.it invece si riesce a restituire una più fedele rappresentazione del locale senza essere cioè alternato. Chi è veramente interessato quindi non avrà più tristi conferme della realtà una volta che si visita in effettivo il locale, perché se lo aspettava tale e quale!

I clienti avranno la possibilità di visitare virtualmente da casa tramite qualsiasi device l’immobile ricercato in totale autonomia, non sovraccaricando quindi la ricezione di contatti non interessati

Un nuovo approccio per le agenzie immobiliari

Grazie alla semplicità del portale di Immobiliare.it non dovrai fare alcunché. Anzi potrai riportare il Virtual Tour 3D con l’iframe anche su altre piattaforme/siti che controlli.

Il lead che contatterà l’agenzia sarà molto caldo perchè messo nella condizione di aver già visto l’immobile per intero attraverso il virtual tour 3d e le interazioni quindi saranno scremate con contatti veramente interessati.

Virtual Tour 3d immobiliare.it

Filtro dedicato alle ricerche per il virtual tour 3d

Per la maggior parte dei clienti che hanno scoperto la funzionalità probabilmente non potrà più farne a meno, perchè il riscontro oggettivo è palese: con il virtual tour 3d non c’è modo di imbrogliare ed abbellire/ingrandire un immobile. Ed è proprio quello che cerca probabilmente chi sta cercando casa: una rappresentazione fedele dello stato attuale dell’appartamento.

Ecco che attraverso il filtro avanzato della ricerca è possibile spuntare il flag ” Solo con Virtual tour “

Ricerca filtro immobiliare.it
ricerca filtro avanzato solo tour virtuale 3d

foto panoramiche in Booking.com

360 gradi – Foto panoramiche in Booking.com

Se sei un albergatore probabilmente sei su booking.com – si lo sappiamo bene che percentuali si trattengono! Lo sapevi che puoi caricare anche le foto panoramiche in booking.com ora?

Esatto puoi permettere ai visitatori della tua pagina di immergersi nella realtà virtuale direttamente dal device che hanno a disposizione su cui stanno consultando il tuo sito

Panorama a 360° – Foto panoramiche in Booking.com

 

Aggiungere foto a 360° sul proprio account Booking.com

Se hai già effettuato un servizio di tour virtuale non c’è altro costo da sostenere per aggiungere foto panoramiche in Booking.com

Infatti nostri servizi non prevedono una sottoscrizione mensile ma paghi solo una volta, e le foto sono tue per sempre! Potrai decidere dove caricarle – su Google Maps ci pensiamo direttamente noi 😉

I tuoi potenziali clienti vedranno l’intero delle camere così da rendersi subito conto se la struttura può fare al caso loro.

[ a differenza di un Tour Virtuale con Google Maps non si potrà saltare da un punto all’altro ]

foto panoramiche in Booking.com

foto panoramiche in booking.com

Se non hai ancora delle foto panoramiche in Booking.com possiamo aiutarti; ci occuperemo noi di tutto, nel dettaglio:

  • acquisizione delle immagini in loco con attrezzatura professionale 
  • post-produzione, e montaggio delle panoramiche 
  • offuscamento nadir e zenit
  • messa online del Tour Virtuale 
  • supporto per integrazione del Tour Virtuale sul proprio sito internet e social network 

Quanto costa un nostro servizio per le foto panoramiche in Booking.com ?

Prezzo tour virtuale

Prezzo Tour Virtuale

Qual’è il prezzo del tour virtuale ?

Il prezzo del tour virtuale dipende da molti fattori , per cui cerco di essere il più chiaro e schematico possibile, partendo dal più classico, ovvero il tour virtuale su Google:

1) Google Virtual Tour  __ 2 €/m2

Le foto saranno effettuate con una strumentazione più semplice che garantisce una maggiore velocità di ripresa e di successivo montaggio sacrificando un pò la qualità delle stesse panoramiche sempre con tecnologia Google Maps.

2) Google virtual Tour 4K ___ 5 €/m2

La miglior soluzione possibile per valorizzare la tua attività con foto panoramiche in altissima risoluzione e con 3 livelli di zoom dal dettaglio reale coadiuvato con la tecnologia Google Maps per ricerche su Maps , segnaposti e più piani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

N.b.: il prezzo comprende sia lo sviluppo delle foto, lo stiching delle panoramiche e l’upload sui server Google con il tour orientato. Nessun costo di mantenimento annuale verrà richiesto ed il prezzo è da riferirsi quindi una tantum.

3) Tour Virtuale su altro server diverso da Google ___ 2,5 €/m2

In questo caso ci sarà da pagare un canone annuale per l’appoggio su un terzo server- o gratuito come in questo caso con l’applicazione di una pubblicità/logo

4) Singole foto panoramiche a 360° ___ 35 €/foto

[wpvr id=”254″]

Per progetti ancora in costruzione con foto ospitate su un nostro server o direttamente sul vostro sito

 

Insomma il prezzo del tour virtuale dipende da quanto ovviamente è grande il vostro locale, dalla qualità della ripresa e dalla refinitura in post-produzione

fotografo certificato google bergamo con Street View Maps

Fotografo certificato google Bergamo

google maps fotografo 360°

Essendo un fotografo certificato Google Bergamo per Google street View® e Google Maps® per Bergamo e provincia ho la possibilità di riprendere il tuo locale o la tua attività lavorativa con fotografie a 360 gradi secondo le ultime tecnologie ed implementare direttamente nel tuo My Google Business.

Cosa vuol dire ?

Hai presente quando fai una ricerca su Google ( per l’84 % in Italia si usa Google come motore di ricerca ) e ti compare la schermata con tutte le info per quell’attività che stai cercando? Queste sono le opzioni che ad oggi puoi vedere:

  • sito internet
  • contatti ( email, cellulare, fax )
  • indirizzo
  • orari d’apertura
  • orari di maggiore affluenza
  • recensioni
  • guarda l’esterno
  • guarda interni

Se cliccando su “guarda l’esterno” verrai rimandato alla strada di Google Maps generale, quella cioè ripresa dalla macchina di Google quando è passata; su “guarda gli interni” tutti gli utenti potranno entrare virtualmente dentro l’azienda. Per ovvie ragioni finora Google non poteva entrare fisicamente dentro la tua proprietà senza il permesso a fotografare gli interni, ma ORA tu ce l’hai questa possibilità: affidandoti ad un fotografo certificato Google a Bergamo.

see-inside-google-my-business

fotografo certificato google bergamo


Se non ci hai provato, eviti tempo cercando di fare un tour virtuale da solo: non è impossibile ma il tempo ed i costi dell’attrezzatura sono nettamente superiori a comprare il servizio da un fotografo certificato google bergamo o ovunque si trovi la tua attività. Qui trovi l’elenco completo, come vedi ci siamo pure noi: non ti raccontiamo balle 😬

Questa tecnologia qualcuno l’ha anche accostata all’idea del grande fratello: una telecamera in cui puoi spiare. Ma non è affatto così. In questo caso si tratta di una foto istantanea del momento e rappresenta nel modo più oggettivo in assoluto ( si può anche qui photoshoppare ma è controproducente ) la realtà del locale.

Qual’è il prezzo mantenere un Tourmake ?

Chiunque può fare un tour virtuale. Solo i fotografi certificati Google però possono associarlo ad un’attività in modo tale che possa essere trovata nelle ricerche nel portale principale. Ma qual’è veramente il prezzo mantenere un Tourmake ?

I fotografi certificati Google sono coloro che hanno passato una selezione e garantiscono la massima qualità in termini di servizio. Qui trovi l’elenco di tutti quelli italiani – come vedi sotto Bergamo ci siamo anche noi.

Questo non significa però che siamo dipendenti Google – ogni fotografo è un freelance o un’azienda ed ha il suo tariffario.

Il costo della realizzazione delle fotografie panoramiche 360 per quanto ci riguarda è una tantum, un costo fisso da pagare una ed una sola volta. NON PREVEDE QUINDI UN ABBONAMENTO.

prezzo mantenere un Tourmake

il costo del tour virtuale è una tantum e il suo mantenimento è gratuito se si accetta la pubblicità

Se si vuole, si può aggiungere al proprio virtual tour pubblicato su Google un TourMake® in qualsiasi momento.

Abbiamo già detto in questo precedente articolo che il TourMake non è nient’altro che una maschera aggiuntiva sul TourVirtuale che è già stato uplodato. Ci si può inserire:

  • prenotazioni
  • informazioni aggiuntive
  • gallerie fotografiche al passaggio del mouse su una determinata zona
  • video a comparsa
  • moduli di informazioni
  • possibilità di inserire recensioni direttamente sulla panoramica
  • e molto altro è ancora in costruzione

Anche il costo per realizzare un TourMake costituisce una Tantum.

Mentre per mantenere il TourMake attivo nel corso degli anni il costo può essere:

  1. GRATUITO: se si accetta la pubblicità di Google
  2. A PAGAMENTO se invece non si vuole far vedere i banner pubblicitari ai visitatori del proprio locale

prezzo per mantenere un TourMake

per mantenere attivo il tourmake senza pubblicità c’è un abbonamento da pagare

 

In definitiva il prezzo mantenere un Tourmake dipende se volete far vedere della pubblicità o meno visitatori della vostra attività

Qual’è la differenza Google Street View Google Maps Google Earth e Tourmake ?

All’inizio è frustrante non riuscire a capire la differenza tra tutto quanto.É stato così anche per noi. Quindi so bene a cosa stai pensando:” Ma che cavolo differenza Google Street View Google Maps ? ”

Cerchiamo di fare un pò di chiarezza.

  1. Google Street View: è il servizio ufficiale di Google Inc. che cattura attraverso i suoi mezzi le foto a 360° gradi. Hai mai visto la macchina di Google passare accanto al tuo ufficio ? Ecco quella cosa lì fa il Google Street View o anche detto Google Maps. Prendendo il nostro tour virtuale di riferimento, qui trovi quello di cui facciamo riferimento. Google può riprendere con questa funzionalità tutti i luoghi pubblici – principalmente strade quindi SENZA ENTRARE direttamente nei locali. Ovviamente per garantire la privacy dei soggetti ripresi, vengono offuscati volti e targhe. Per richiedere alla propria attività di essere inserita in “mostra gli interni d’attività” nel pannello di Google my Business ci si deve rivolgere ad un fotografo certificato Google. Qui puoi trovare la lista completa. Come vedi ci siamo anche noi sotto Bergamo.
  2. Google Maps: è un’applicazione che racchiude più cose ad esempio
    • fa da navigatore
    • è una MAPPA digitale
    • integra immagini dallo spazio con Google Earth
    • puoi scegliere di visualizzare la mappa bidimensionale o tridimensionale
    • puoi “immergerti” attraverso la realtà virtuale in una panoramica a 360 di Google Street View ®
  3. Google Earth: Inizialmente quando non esisteva Google Maps 15 anni fa, era l’unica soluzione di avere una mappa globale tramite le immagini ad alta risoluzione prese da un satellite. Hai già visto casa tua?
  4. Tourmake™: è un servizio aggiuntivo di Google Street View in cui si può andare ad aggiungere sopra al tour virtuale pubblicato ( per questo si parla di over-lay , sopra al livello di fatto ) delle informazioni aggiuntive. Qui trovi l’esempio di quello che stiamo parlando. A differenza di Google Street View a cui comunque si può collegare*,  il TourMake si può arricchire con:
    • punti d’interesse
    • immagini
    • video
    • link
    • moduli di contatto
    • immagini a più alta qualità

Ultimamente Google sta cercando di unificare sempre più i suoi servizi per cui aprendone uno puoi fare la stessa cosa e la differenza tra Maps, StreetView ed Earth viene sempre meno. Inizialmente erano stati sviluppati da idee separate e con il tempo si stanno unificando sempre di più sotto il più conosciuto sotto-brand “Google Maps “.

Finora abbiamo trattato solamente servizi che si riconducono sotto la sfera monopolista di Google™; infatti anche Tourmake è un’azienda partner di Google ed è l’unica al mondo ad aver ricevuto l’autorizzazione a gestire un livello sopra le proprie mappe – ed è orgogliosamente un’azienda italiana.

Esistono infatti molte altre soluzioni per poter fare il tour virtuale di un ambiente o di un progetto ma nessuno è collegato a Big-G. La differenza Google Street View Google maps finisce qui.

Può essere una valida alternativa se non si ha la necessità di apparire nelle ricerche del motore di ricerca più famoso, implementare le panoramiche a 360 gradi in ViewMake, qui un esempio.

Come si può notare infatti l’interfaccia è diversa e per certi versi più pulita. Ma a differenza di Google Street View dove il caricamento è gratuito, per tutte le altre alternative come ViewMake appena citato, si deve pagare un abbonamento per poter creare e mantenere un tour virtuale.

 

*NB: una volta che si è sul TourMake è possibile uscire dal locale e tornare su Google Street View. Il contrario non è possibile.

Commentare tour virtuale Google con Tourmake attraverso feedback

Lo sai che puoi commentare tour virtuale Google ?

Esatto hai capito proprio bene.

Feedback Tour Virtuale di Google

Ora si può commentare il Tour Virtuale

Con Tourmake da ora puoi far commentare i visitatori che giungono sul tuo overlay del Google Street View tramite l’accesso alle ormai classiche credenziali di Google o Facebook.

Nulla di più facile!

Non dico che da subito questa funzionalità possa sostituire il sito internet ormai obsoleto, ma sicuramente è una possibilità concreta nei prossimi mesi.

Commentare tour virtuale

Chiunque può dare un feedback sul tuo locale appena lo guarda

Calcola che con l’aggiunta di TourMake al tuo Google Street View puoi:

  1. aggiungere aree d’interesse
  2. permettere di rispondere ai commenti
  3. visualizzare i feedback lasciati
  4. inserire elementi multimediali come foto, link e video direttamente sul tour virtuale
  5. far prenotare direttamente un servizio o prodotto

E molti altri aspetti che si possono adattare alla tua attività molto bene.

Qui puoi trovare il commento ad uno dei nostri tour virtuali

Ecco come fare per farti lasciare un feedback:

  • attivare Tourmake presso il tuo fotografo certificato Google*
  • pubblicizzare il VT sulla tua scheda di Google My Business
  • lo stesso vale per il tuo sito ed i tuoi contatti social
  • ogni visitatore ora può commentare quello che sta vedendo

Commentare virtual tour come si fa

Loggati tramite i maggiori social per lasciare il tuo commento

 

Come lasciare un commento?

*: NB: non tutti i fotografi certificati Google offrono questa possibilità. NOI POSSIAMO FARTELO. Anche se per esempio hai già fatto fate il virtual tour a qualche altro collega. É necessario solo che sia pubblicato in Google street view.

Commentare tour virtuale Google è veramente un gioco da ragazzi. E come ogni commento speriamo che ne riceverai solamente…di positivi !

Post permanente scheda Google my business con Tourmake

Google my business con Tourmake ha da poco implementato come funzionalità aggiuntiva quella di poter creare, al pari di Google+ dei post per i gestori di attività.

Perché ti dovrebbe interessare ?

la scheda che ti appare nelle ricerche Google

la scheda che ti appare nelle ricerche Google

L’84% delle ricerche in Italia sono eseguite da Google che fa apparire la ” scheda My Business ” dell’attività ricercata.  In aggiunta dei

  • guarda gli esterni
  • guarda gli interni
  • visita il sito
  • guarda le foto

da oggi è presente anche la sezione POST.

scheda google my business Tourmake

la nuova funzionalità post della scheda google my business

Grazie alla nuova funzionalità è possibile impostare di default come primo post e mantene salvato il link diretto al TourMake® ( di norma dopo 1 settimana di cancellano ). In questo modo i visitatori hanno una possibilità in più di interagire con la tua attività.

Google my business con Tourmake è l’occasione che non vuoi lasciarti sfuggire per la tua attività.

 

ecco come si vede il post sul portale

Tour Virtuale a 360 gradi google a Bergamo in Lombardia

Tour Virtuale Bergamo a 360° gradi su Google Maps

Il Tour Virtuale Bergamo in Google Maps® ti permette di tenere aperto il tuo negozio 24 su 24, 7 giorni su 7 comprese le festività! In questo modo darai la possibilità a qualsiasi utente online di scoprire cosa si troverà prima ancora di esserci stato.

Il nuovo mondo

Così come stai navigando tu ora, lo stanno facendo molti altri. É la realtà, e per quelli che ancora non accettano che lo smartphone ed internet sta rivoluzionando ( se non l’ha già fatto ) la vita lavorativa e privata passeranno dei momenti bui. La vera battaglia tra la concorrenza si fa all’interno di un mondo non tangibile.

Quante ricerche fai inconsapevolmente ogni giorno?

Basta che apri la tua cronologia per scoprire quante ne fai..e sono tante vero? Ecco immagina di poter entrare anche in quel pub dove devi vederti stasera con vecchi amici: capisci già se hanno fatto una buona scelta. Oppure, dato che ti sei già fatto un’idea proponi di cambiare destinazione se non fa per te. E l’hai capito senza prima andarci! Mi ringrazierai con un caffè per la benzina ed il tempo che ti ho fatto risparmiare 😜

Il video spiega meglio di tante parole

Ok allora guardati prima questo video

Tour Virtuale per la tua azienda

Non solo per il pub! Pensa perché potrebbe venirti utile..

Ti dò un indizio: anche solo i fornitori, che devono venire per la prima volta, guardando il tour virtuale prima ( e fidati, ci guardano tutti) sanno già dove presentarsi ( e come vestirsi di conseguenza). Tutti noi ormai facciamo una ricerca prima di andare anche in un posto “normale”, vogliamo essere sicuri di andare nel posto giusto e di non perdere tempo.

Scopri come puoi aggiungere al tuo tour virtuale efficienti plugin con Tourmake per aumentare la permanenza e la conversione degli utenti sul Tour.

Tourmake

Tourmake per dare vita al Tour Virtuale a 360 gradi

Una volta che hai il Tour Virtuale implementato in Google Maps o StreetView che dir si voglia, i tuoi potenziali clienti, visitatori o qualunque utente online potrà accedere virtualmente all’interno del tuo negozio. Puoi aggiungerci uno livello sopra chiamato Tourmake.

Cosa puoi aggiungerci

É possibile aggiungere un plug-in “Tourmake”, in modo da invogliare gli utenti a scoprire di più il vostro locale cioè cosa offrite. Nello specifico sarà creato un overlay sopra al tour virtuale così da poter inserire:

  • multimedia ( foto e video ) sopra ad un oggetto per aggiungere e dare una migliore comprensione ed esperienza d’uso nel capire il prodotto o servizio offerto (esempio )
  • tab info così da aggiungere un testo con il rimando possibilmente ai canali social ( esempio )
  • prenotazioni, si aggancerà al vostro sistema di prenotazioni così che l’utente che ha appena visitato l’interno di una camera d’albergo o il tavolo del ristorante con vista mare potrà prenotare direttamente quello. ( guarda esempio )

Guarda questi brevi video se non ti è ancora chiaro

 

Per saperne di più: www.tourmake.it