All’inizio è frustrante non riuscire a capire la differenza tra tutto quanto.É stato così anche per noi. Quindi so bene a cosa stai pensando:” Ma che cavolo differenza Google Street View Google Maps ? ”
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Ultimamente Google sta cercando di unificare sempre più i suoi servizi per cui aprendone uno puoi fare la stessa cosa e la differenza tra Maps, StreetView ed Earth viene sempre meno. Inizialmente erano stati sviluppati da idee separate e con il tempo si stanno unificando sempre di più sotto il più conosciuto sotto-brand “Google Maps “.
Finora abbiamo trattato solamente servizi che si riconducono sotto la sfera monopolista di Google™; infatti anche Tourmake è un’azienda partner di Google ed è l’unica al mondo ad aver ricevuto l’autorizzazione a gestire un livello sopra le proprie mappe – ed è orgogliosamente un’azienda italiana.
Esistono infatti molte altre soluzioni per poter fare il tour virtuale di un ambiente o di un progetto ma nessuno è collegato a Big-G. La differenza Google Street View Google maps finisce qui.
Può essere una valida alternativa se non si ha la necessità di apparire nelle ricerche del motore di ricerca più famoso, implementare le panoramiche a 360 gradi in ViewMake, qui un esempio.
Come si può notare infatti l’interfaccia è diversa e per certi versi più pulita. Ma a differenza di Google Street View dove il caricamento è gratuito, per tutte le altre alternative come ViewMake appena citato, si deve pagare un abbonamento per poter creare e mantenere un tour virtuale.
*NB: una volta che si è sul TourMake è possibile uscire dal locale e tornare su Google Street View. Il contrario non è possibile.
Google my business con Tourmake ha da poco implementato come funzionalità aggiuntiva quella di poter creare, al pari di Google+ dei post per i gestori di attività.
Perché ti dovrebbe interessare ?
la scheda che ti appare nelle ricerche Google
L’84% delle ricerche in Italia sono eseguite da Google che fa apparire la ” scheda My Business ” dell’attività ricercata. In aggiunta dei
da oggi è presente anche la sezione POST.
la nuova funzionalità post della scheda google my business
Grazie alla nuova funzionalità è possibile impostare di default come primo post e mantene salvato il link diretto al TourMake® ( di norma dopo 1 settimana di cancellano ). In questo modo i visitatori hanno una possibilità in più di interagire con la tua attività.
Google my business con Tourmake è l’occasione che non vuoi lasciarti sfuggire per la tua attività.
ecco come si vede il post sul portale
Commentare tour virtuale Google con Tourmake attraverso feedback
Lo sai che puoi commentare tour virtuale Google ?
Ora si può commentare il Tour Virtuale
Con Tourmake da ora puoi far commentare i visitatori che giungono sul tuo overlay del Google Street View tramite l’accesso alle ormai classiche credenziali di Google o Facebook.
Nulla di più facile!
Non dico che da subito questa funzionalità possa sostituire il sito internet ormai obsoleto, ma sicuramente è una possibilità concreta nei prossimi mesi.
Chiunque può dare un feedback sul tuo locale appena lo guarda
Calcola che con l’aggiunta di TourMake al tuo Google Street View puoi:
E molti altri aspetti che si possono adattare alla tua attività molto bene.
Qui puoi trovare il commento ad uno dei nostri tour virtuali
Ecco come fare per farti lasciare un feedback:
Loggati tramite i maggiori social per lasciare il tuo commento
Come lasciare un commento?
*: NB: non tutti i fotografi certificati Google offrono questa possibilità. NOI POSSIAMO FARTELO. Anche se per esempio hai già fatto fate il virtual tour a qualche altro collega. É necessario solo che sia pubblicato in Google street view.
Commentare tour virtuale Google è veramente un gioco da ragazzi. E come ogni commento speriamo che ne riceverai solamente…di positivi !